Figlio di una donna, figlio di un Dio
Testo liberamente ispirato al libro di Erri De Luca In nome della madre, ma integrato con brani delle Scritture, notizie che vengono dai Vangeli Apocrifi o da opere contemporanee come il Gesù figlio dell'uomo di Gibran o altri testi dello stesso De Luca.
Musiche e canzoni eseguite dal vivo, provenienti dal repertorio popolare, colto e d'autore ispirati alla maternità della Madonna.
La lettura-narrazione attraversa il periodo della gravidanza di Maria/Miriam, dall'annuncio dell'angelo fino alla notte di Betlemme lungo un percorso che segue il cammino di Maria, il suo divenire madre, entrare in una dimensione radicalmente nuova, per raccontarlo con voce umana.
Voce altra è poi quella della musica e lo spettacolo così, in un attento equilibrio fra i linguaggi della narrazione, della poesia, di canti e musiche che provengono da tradizione diverse per epoca e ispirazione, accompagna lo spettatore lungo i nove mesi dell'attesa che portano alla nascita del Cristo.
In scena la figura centrale di Maria/Miriam è affiancata, da una voce maschile che dà unitarietà "storica" al racconto, nella prospettiva di chi, come Giuseppe/Josef, pur restandone più a margine, accetta senza comprenderlo un disegno che lo trascende, e da una voce femminile che sottolinea, fa da contrappunto o si sostituisce alla voce narrante coinvolgendo il pubblico nella consapevolezza di quel mistero che è la nascita di una nuova vita.
Chiara Alberani: insegnante di scuola primaria, è diplomata in Canto presso il Conservatorio di Bologna e laureata al DAMS in Metodologia dell’educazione musicale. Svolge da molti anni attività di didattica della musica conducendo corsi e cicli di laboratori musicali per i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie, e corsi di aggiornamento per insegnanti ed educatori. Ha cantato, in formazioni diverse, musica popolare dell’Italia settentrionale occupandosi anche di studio e ricerca sul territorio, e musica barocca sia in teatro che in ensemble. Da una decina d’anni cura ed esegue le musiche per spettacoli teatrali e narrazioni animate per bambini.