IL TEMA
Un lungo viaggio alla ricerca di una storia, della propria storia.
Un viaggio che comincia da lontano, in una città dalle alte mura, luogo da cui partire o a volte fuggire (se costretti), luogo dall’ origine certa che ognuno di noi è costretto ad abbandonare per un futuro diffi cile e sconosciuto.
E’ la storia di tutti, la storia della fatica di crescere e della ricerca delle persone giuste per farlo.
Così come nella fiaba incontriamo l’archetipo dell’aiutante, così i due attori/narratori cercheranno tra le tante fi abe quelle che parlano di adulti pronti ad accoglierli per aiutarli a superare gli ostacoli.
Uno spettacolo che parla del rapporto bambino-adulto, dell’importanza di sentirsi accolti.
FONTI
Il paese delle pagine ferme da “Il bambino nascosto” di Alba Marcoli Pollicino di Perrault
Il Re Selvatico da Fiabe Italiane di Calvino
Storie di bambini piccolissimi di Carlo Flamigni
Mamma di pancia mamma di cuore di A.G.Miliotti e C.Ghigliano
Il mio nome è Amina di Emanuela Nava
LA SCENA
In scena uno spazio vuoto.
Una valigia che contiene i pezzetti della storia passata che non vanno mai abbandonati, ma che è abbastanza grande
per riempirsi di ogni nuovo pezzetto conquistato.
Lo spazio vuoto andrà riempiendosi un po’ alla volta di elementi legati alle storie per scoprire alla fine che ogni spazio vuoto è pieno di tutte le nostre tracce.
Maria Ellero - Danz-attrice e regista, fondatrice dei Teatrimperfetti di Bologna, ha lavorato dal 1995 al 2002 con la compagnia La Baracca/Testoni Ragazzi di Bologna. Dal 1998 si interessa di teatro in zone zone di conflitto (Chiapas, Nicaragua, per ora). Come formatrice conduce vari laboratori teatrali per bambini, adolescenti, adulti e insegnanti.
Roberto Manuzzi - Diplomato al Conservatorio di Bologna, ha studiato musica elettronica e composizione. Collabora con artisti di importanza nazionale nel campo della musica leggera; dal 1986 fa parte del gruppo del celebre cantautore Francesco Guccini. Ha composto numerose musiche per balletti, documentari e spettacoli teatrali. E' insegnante di "Musica di assieme jazz" e coordinatore del triennio jazz presso il Conservatorio di Ferrara.