Laboratorio per condividere il piacere di narrare
Obiettivo del Laboratorio è consentire ai bambini e ai ragazzi di condividere l’entusiasmo e la competenza maturata raccontandosi fiabe e libri, imparando le principali tecniche narrative e il piacere di raccontare storie .
L’esperienza sarà articolata in 4 incontri di circa 2 ore ciascuno per un gruppo classe di 18/20 alunni circa.
Durante le attività verrà sempre sottolineato che ognuno di noi è Narratore, e che insieme cercheremo di capire che narratore siamo….
Primo incontro:
-
educazione all’ascolto partecipato attraverso giochi vocali , cori, ecc..
-
utilizzo del corpo nello spazio, da fermi e in movimento
-
visione di libri per bambini, loro utilizzo e approfondimento del perché leggere
-
lettura a voce alta, tecniche di coinvolgimento
Secondo incontro:
-
riscaldamento vocale
-
utilizzo del corpo e della voce, da fermi e in movimento
-
tecniche di lettura a voce alta
-
perché raccontare storie
-
narrazione di fiabe classiche
Terzo incontro:
-
riscaldamento della voce e del corpo
-
cercare nuovi modi per usare la voce e il corpo (ad es : il gioco dei colori, la macchina infernale)
-
le caratteristiche del Narrare: visibilità, sinteticità, precisione, velocità, ritmo, molteplicità di livelli, leggerezza.
-
narrazione del ricordo
Quarto incontro:
-
riscaldamento della voce e del corpo
-
costruzione di semplici andature
-
costruzione di fiabe a piccoli gruppi attraverso l’utilizzo di tecniche specifiche ( ad es. Il Binomio Fantastico )
-
narrazione a piccoli gruppi delle fiabe inventate utilizzando le tecniche esaminate durante tutto il laboratorio.
L’organizzazione delle attività prevede:
-
giochi individuali,
-
giochi a coppie,
-
giochi a piccoli gruppi,
-
giochi tutti insieme,
-
invenzione di storie,
-
rielaborazione di storie,
tutto questo per giungere a conoscere la nostra voce, il nostro corpo, quello che ci piace o che non ci piace raccontare, come vorremmo narrarlo e come invece possiamo realmente raccontarlo, ricordando sempre che Lewis Carrol dice : “Le storie sono doni d’amore”… REGALIAMOLE!!!!!!
E’ auspicabile alla fine del Laboratorio organizzare una Festa/Narrazione, che vedrà coinvolti i bambini nel leggere e raccontare il materiale elaborato durante l’attività stessa; questo quinto incontro di 3 ore, se richiesto, servirà per preparare la regia dello spettacolo.