Un e-book per celebrare i cinquecento anni della prima edizione dell’Orlando Furioso, concepito nella Ferrara estense e stampato in città nel 1516.
Ludovico Ariosto, con il suo poema Orlando Furioso, ha segnato il Rinascimento italiano. Il poema è uno dei capolavori assoluti della letteratura occidentale che da subito parlò al cuore dei lettori italiani ed europei. Per celebrare i cinquecento anni della prima edizione dell’Orlando Furioso, concepito nella Ferrara estense e stampato in città nel 1516, si propone una straordinaria narrazione di testi per ragazzi che ci condurrà in un viaggio appassionante nell’universo ariostesco, tra battaglie e tornei, cavalieri e amori, desideri e incantesimi. Storie di “altri” Orlando che faranno rivivere il fantastico mondo cavalleresco del Furioso e dei suoi paladini, e proveranno a raccontare sogni, desideri e fantasie di quella società delle corti italiane del Rinascimento di cui Ariosto fu cantore sensibilissimo.
Prima parte:
Partendo dalla lettura di un e-book del 2014, intitolato IL SOGNO DI ORLANDO di Laura Simeoni e Anna Leotta edito da Festina Lente (FE), si inizia un viaggio nel mondo dei cavalieri e paladini.
Saranno proposte altre letture tratte da libri per ragazzi ambientate nel periodo cavalleresco.
Seconda parte:
Ogni ragazzo, da solo oppure in coppia, potrà disegnare, su un foglio formato A4, una illustrazione del suo e-book, ispirata a quanto sentito narrare….e magari un piccolo testo.
I disegni e le parti di testo saranno scannerizzate.
Terza parte:
Tutti i lavori daranno origine ad un nuovo racconto illustrato….un nuovo e-book su un “nuovo” Orlando.